CAPITANO DEL CONTADO
Magistrato, in genere forestiero e in carica per un semestre, che nel tardo Medioevo venne affiancato in alcuni comuni italiani, come Lucca e Perugia, al principale magistrato di giustizia cittadino. Di norma aveva potere di polizia e giudiziario soltanto sugli abitanti del contado, ma gli era talora riservata competenza anche sui cittadini per particolari tipi di reato.
eXTReMe Tracker